I 10 consigli del “Mondiale sano”
Dopo il fischio d’inizio in Brasile, è scattata la passione mondiale. Seguire gli Azzurri è una passione per la maggior parte degli italiani, ma per qualcuno restare seduti a lungo davanti ad uno schermo può finire per creare dolori e problemi alla schiena.
Per evitare dolorosi inconvenienti alla colonna, l’Istituto Isico (Istituto Scientifico Italiano Colonna vertebrale) ha stilato il decalogo del “Mondiale sano” con 10 consigli utili per godersi la manifestazione sportiva salvaguardando la propria colonna vertebrale.
1. Rilassati, per questa volta li allena Prandelli! Una corretta posizione da seduto è
fondamentale per evitare fastidi dopo ore trascorse davanti alla tv.
2. Non tendere il capo in avanti, non riuscirai comunque a entrare in campo: in quel modo porti il rachide cervicale in una posizione innaturale di eccessivo sbilanciamento in avanti, con le conseguenti contratture che possono derivarne a carico di tutti i muscoli del collo collegati.
3. Non ti addormentare storto in poltrona, anche se è notte fonda e giocano le peggiori squadre che il Mondiale ricordi!
4. Esulta pure: muoversi fa bene! E’ inutile rimanere sempre nella stessa posizione: cerca di alzarti e di sgranchire i muscoli, almeno fra il primo e il secondo tempo. Un po’ di “preparazione atletica” non ti farà male!
5. Evita lo zompo da gol: non sei Buffon e rischi di inchiodarti.
6. Appoggia la schiena, porta i glutei più indietro possibile in modo che la parte bassa della colonna venga a contatto diretto con lo schienale. Questo movimento dei glutei all’indietro farà si che anche la parte più alta della schiena (dorsale) segua naturalmente quella bassa nel posizionarsi correttamente. E riuscirai a sopportare anche la papera peggiore.
7. Rilassati quanto più è possibile: appoggia le braccia sui braccioli della poltrona o del divano, rilassa i muscoli e tieni la testa appoggiata alla parte più alta dello schienale. Ricordati che con tre cuscini sotto la testa rischi il collo storto anche se gli azzurri segnano.
8. La corsa di gioia in soggiorno non sarà mai quella di Tardelli e rischi di cadere!
9. Sorprendi il partner ballando insieme dalla gioia: non farà bene solo alla schiena (in questo periodo ce ne sarà bisogno, soprattutto se non sopporta il calcio!)
10. Goditi il mondiale, ricordandoti che il benessere mentale è alla base del benessere fisico.
Articolo di Annapaola Medina – Omeopatiasalute.it
Pubblicato il 15-06-2014