Prendersi cura del seno, grazie anche a una ‘App’
È nata la App ‘IncontraDonna, Il pianeta per la salute del seno’, presentata di recente anche al Ministero della Salute. È dedicata a tutte le donne che fanno della prevenzione l’arma vincente per allontanare il rischio di incappare in un tumore del seno e a per coloro che cercano informazioni, scientificamente certificate. Perché il nuovo ‘strumento digital’ offre questo e molto di più.
Scaricabile gratuitamente, su Play Store per Android e App Store per Apple, con un clic sul bottone ‘Pianeta seno’, linka ai migliori centri nazionali nei quali sottoporsi a visite specialistiche e screening, geolocalizzati territorialmente dalla App, che fornisce anche i contatti utili per appuntamenti e info di varia natura. Ma non solo: la App espatria persino fuori confine, consentendo di visualizzare Associazioni di pazienti presenti in 47 paesi nel mondo, anch’esse geolocalizzate, e munite di relativo recapito.
È una app ‘scientifica’, perché permette alle donne più attente e informate, di consultare facilmente i dati del PN, il Programma Nazionale Esiti, in cui sono riportati il numero di casi trattati da ciascun centro pubblico e quelli relativi ai centri di Screening. Ma anche divulgativa perché contiene una ‘rubrica news’ in cui sono raccolti articoli scientifici riguardanti la salute del seno, la prevenzione primaria e ogni altra informazione utile in questa direzione.
È una app personale, permette infatti di creare e gestire un ‘archivio’ nel quale ogni donna può catalogare i propri referti medici e consultarli al momento opportuno. «E’ fondamentale – ha dichiarato Roberta Chersevani, presidente della Federazione degli Ordini dei medici (Fnomceo) – potere disporre di uno strumento ‘digital’, innovativo e al passo con le esigenze di una donna moderna, che sia in grado di assicurare informazioni e notizie accreditate in un periodo in cui la scienza deve combattere con false credenze e pure fantasie».
Francesca Morelli